No Fede, senza polemica e pour parlez, ma a me sembra che il panico sia venuto a voi: in un giorno siamo passati da 2 gg ed oltre di buona neve sulla vs. Home, al nulla/solo eventuale in pratica...qualcosa non mi torna.
Ovviamente rispetto la vs. visione e competenza, in tutta tranquillità.
No Fede, senza polemica e pour parlez, ma a me sembra che il panico sia venuto a voi: in un giorno siamo passati da 2 gg ed oltre di buona neve sulla vs. Home, al nulla/solo eventuale in pratica...qualcosa non mi torna.
Ovviamente rispetto la vs. visione e competenza, in tutta tranquillità.
Fino a questa mattina e a ieri era tutto più sicuro e meno "rischioso" soprattutto perchè sulla carta non era presente un naso padano cosi invadente come si vede questa sera dai modelli.. effettivamente naso padano significa freddo incastonato al suolo quindi, ovviamente, due giorni fa era visto meno invadente per via del fatto che i gm non avevano ancora "masticato" le temperature reali dell'irruzione.. questo naso troppo invadente incorre nel rischio che i fenomeni siano inibiti da una dinamica troppo orientaleggiante (lato costa) con fenomeni scarsi specie sul settore centro orientale..
Io quando vedo un delta barico di 10-15 hPa tra la pianura e la Corsica non riesco a rimanere tranquilllo..
Ammiraglio non era riferito a te ma ad un'aria generale che tira, io lo so benissimo la tua competenza e ti stimo molto, specie per la battaglia portata avanti poco tempo fa ora è il momento di apprezzare ciò che verrà!
C'è da dire però che, in genere, il naso padano è un classico delle nevicate da addolcimento.
E' pur tuttavia vero che negli ultimi anni non ricordo situazioni simili con termiche così basse e ingresso di atlantico così meridionale (causa del divario pressorio così amplificato), quindi temo sia difficile dire in anticipo quanto possa influire sull'apporto precipitativo il tutto. (non ho trovato negli archivi modellistici nè di meteociel nè di wetterzentrale situazioni simili da comparare).
Belin ragazzi, che braccino corto che vi è venuto...in pratica avete tolto tutto...
Mi sembra ci sia un po' troppo panico qua, rimaniamo calmi. La neve arriverà!
No Fede, senza polemica e pour parlez, ma a me sembra che il panico sia venuto a voi: in un giorno siamo passati da 2 gg ed oltre di buona neve sulla vs. Home, al nulla/solo eventuale in pratica...qualcosa non mi torna.
Ovviamente rispetto la vs. visione e competenza, in tutta tranquillità.
Facendosi venire le crisi isteriche ci si rovina la parte più bella: l' attesa.
Arome ce la gufa
, ma è l' unico ed è sempre stitico, regagliamoli pure 3-4 prugne a sti francesi......
Tutti i vari LAM, chi più chi meno, vedono precipitazioni
Fino a questa mattina e a ieri era tutto più sicuro e meno "rischioso" soprattutto perchè sulla carta non era presente un naso padano cosi invadente come si vede questa sera dai modelli.. effettivamente naso padano significa freddo incastonato al suolo quindi, ovviamente, due giorni fa era visto meno invadente per via del fatto che i gm non avevano ancora "masticato" le temperature reali dell'irruzione.. questo naso troppo invadente incorre nel rischio che i fenomeni siano inibiti da una dinamica troppo orientaleggiante (lato costa) con fenomeni scarsi specie sul settore centro orientale..
Io quando vedo un delta barico di 10-15 hPa tra la pianura e la Corsica non riesco a rimanere tranquilllo..
Intanto vediamo domattina chi godrà con questa mina nevosa vagante sul ligure..
Ammiraglio non era riferito a te ma ad un'aria generale che tira, io lo so benissimo la tua competenza e ti stimo molto, specie per la battaglia portata avanti poco tempo fa
ora è il momento di apprezzare ciò che verrà!
spero di vederti presto per la pizza con Dani
C'è da dire però che, in genere, il naso padano è un classico delle nevicate da addolcimento.
E' pur tuttavia vero che negli ultimi anni non ricordo situazioni simili con termiche così basse e ingresso di atlantico così meridionale (causa del divario pressorio così amplificato), quindi temo sia difficile dire in anticipo quanto possa influire sull'apporto precipitativo il tutto. (non ho trovato negli archivi modellistici nè di meteociel nè di wetterzentrale situazioni simili da comparare).
una cosa e certa vedere la neve a genova oramai e diventata un'utopia...devono succedere troppe cose insieme...
Guardando oltre pare arrivino anche discrete pioggie che male non fanno
Pagine