Meteo Diretta Lunedì 29 Ottobre
La depressione mediterranea sta trascinando fin sui nostri cieli una gran quantità di sabbia desertica, ecco il motivo per cui oggi il cielo risulta piuttosto giallognolo. Notare dal satellite il richiamo caldo umido dal profondo mediterraneo (seguire freccia gialla)
Vento in netto rinforzo sul savonese, da est. Ecco il mare ad Albissola Marina con moto ondoso previsto aumentare nel pomeriggio
Inizia a ge sturla. Tuoni e lampi e pioggia più consistente.Mare sempre più mosso.Lallerta si può dire che incominci ora.
Situazione in evidente evoluzione con l'asse temporalesco che staziona al momento nella zona tra Chiavari e Sestri Levante.
Strada come un fiume in zona Muggiano nello spezzino
La situazione: su tutta la Liguria è entrato lo scirocco, ci attendiamo un peggioramento generalizzato su tutta la regione con nuclei in risalita dal mare.
Riprovo non si era caricato il video
Durante il nubifragio a Spezia Migliarina, fatto da me
Torrente di Vernazza a monte della stazione
Via chiodo, centro di Spezia
Ciao a tutti, allego video della situazione a Spezia e provincia dopo il transito della violentissima linea di convergenza (per fortuna per ora non completamente stazionaria)
Struttura temporalesca che concentra ancora i massimi effetti a levante, ma da cenni di movimento retrogrado. Monitoriamo. Prestare massima attenzione sulle zone attualmente più colpite ovvero Val di Vara e 5 terre.
Il temporale sembra aver perso la sua radice ed evolve verso Ponente molto lentamente.
Temporale ora su La Spezia. La convergenza bascula tra le 5 Terre e La Spezia.
La Spezia sotto un autentico monsone, speriamo in bene la situazione non è bella.
Continua il temporale autorigenerante, potentissimo e stazionario. Situazione alluvionale.
Qui il grafico del Vara nei pressi di Brugnato, quasi giunto al livello di attenzione in poco più di un'ora. Se la struttura non scorre è molto probabile l'esondazione.
Il cielo giallo indicato dalle segnalazioni è data dalla sabbia trasportata dallo scirocco, che soffia impetuoso.
Il temporale (che mi sembra in lenta risalita verso il centro della regione) sta saricando quantitativi d'acqua mostruosi in zona 5 terre
Forte temporale con grandine e vento e chi più ne ha più ne metta.....
Dal radar non sembra spostarsi il temporale autorigenerante. Quello sulle 5 terre sembra aver perso la V sul mare ma ne sta salendo un altro da La Spezia.
La situazione: molto meno scirocco del previsto, c'è vento debole da nord su Genova e ponente (con qualche refolo altrettanto debole di scirocco).
Lo scirocco potente soffia fino a Levanto/5 terre dove infatti c'è una forte convergenza statica pericolosissima potenzialmente alluvionale. Assolutamente da monitorare.
Questo perchè il centro depressionario ora a ovest della Corsica è più debole del previsto. Però andrà ad approfondirsi e salire nelle prossime ore, soprattutto pomeriggio. Quindi rimane una situazione da monitorare anche sugli altri settori anche se, chiaramente, stamattina la situazione è diversa da quanto prospettato.
Situazione estremamente critica dalle 5 terre verso Deiva, Pignone, Val di Vara. Temporale autorigenerante stazionario di fortissima intensità.
Forte temporale sullo spezzino in lenta traslazione a ovest spinto dallo scirocco. Il vento da sud est in alcune zone ha raggiunto gli 80 km/h
Diluvio su chiavari
Tuona da 30 minuti circa. Inizia a piovere in modo deciso
La situazione: rovesci violenti su ovest savonese e spezzino, anche temporaleschi. Soffia il nord su Genova attualmente sottovento.