Lunedì 27 Aprile
News in evidenza
-
Sabato, 25 Aprile, 2015 - 13:50 » Lunedì 27 aprile maltempo con rovesci e possibili temporali
Giornata fortemente perturbata su tutta la Liguria e il basso Piemonte.
Mattinata con piogge e rovesci a ponente in estensione al centro-levante nel corso della tarda mattinata-pomeriggio. Possibili temporali e forti accumuli nelle zone dell'entroterra.
Venti moderati-forti da sud e temperature in calo.
Avvisi
-
Possibili Temporali
-
Piogge forti con rovesci localizzati
-
Vento moderato o forte
Consigli
-
Meglio evitare di stendere allʼaperto
-
Presto pioverà, possiamo anche non annaffiare
-
Meglio non lavare lʼauto, presto pioverà!
















Notte con prime piogge in particolare sul levante ligure, fenomeni assenti o deboli altrove.
Nel corso della mattinata deciso peggioramento a partire da ponente con piogge, rovesci e localizzati temporali. Accumuli maggiori nell'immediato entroterra.
Piogge significative che tenderanno ad estendersi soprattutto verso il savonese, queste inizieranno a coinvolgere anche la provincia di Genova tra metà e tarda mattinata; fenomeni che saranno anticipati da piogge moderate.
Nella parte centrale della mattinata avremo piogge forti e rovesci anche tra Tigullio e spezzino.
Precipitazioni anche sul basso Piemonte, dapprima occidentale e poi orientale.
0°termico sopra i 2500 metri.
















Primo pomeriggio con piogge diffuse; rovesci interesseranno ancora gran parte della regione, ma tenderanno a traslare sul centro-levante ligure durante il pomeriggio.
Temporali potranno risalire sui settori costieri compresi tra la provincia di Genova e lo spezzino sino al tardo pomeriggio; mentre il cielo tenderà ad "alzarsi" sul ponente Ligure.
Fenomeni in diminuzione sulla provincia di Cuneo, precipitazioni tra il moderato e il localmente forte sulla provincia di Alessandria.
Nel corso della serata tendenza verso una generale attenuazione degli eventi e ad un miglioramento sul centro-ponente, anche se non escludiamo ultimi piovaschi / piogge localizzate a "macchia di leopardo" sul centro-ponente.
Ancora possibili fenomeni tra il Tigullio e lo spezzino, soprattutto sullo spezzino in tarda serata e notte.
In diminuzione.
Forte da sud in particolare sul levante ligure.
Mosso.