Martedì 18 Novembre
Giornata soleggiata sulla Liguria, un po' di variabilità pomeridiana con nubi alte / leggere velature di passaggio. Nebbia su alessandrino, poco nuvoloso / variabile sulla provincia di Cuneo. Temperature in deciso calo.



Mattinata soleggiata e serena da Imperia allo spezzino, solo qualche addensamento / foschia interna nei fondovalle, specialmente tra savonese orientale e genovese occidentale.
Nebbie sul basso Piemonte orientale, sereno o poco nuvoloso sulla provincia di Cuneo.



Pomeriggio che vedrà il soleggiamento disturbato da un po' di nuvolosità / leggere velature in transito, ancora nubi basse nei fondovalle.
Variabilità sul basso Piemonte, nuove nebbie dalla serata sull'alessandrino.
In deciso calo, minime e massime.
In intensificazione da nord, a tratti raffiche burrascose allo sbocco delle vallate tra savonese e ovest genovese, e sul golfo.
In calo da mosso (molto mosso al largo) a poco mosso dal tardo pomeriggio / sera sottocosta sul centro-levante.
Mercoledì 19 Novembre
Aggiornamento: Martedì 18 Novembre - 12.34
Previsione meteo a cura di:
Giornata variabile, con maggiore soleggiamento sui settori occidentali specialmente al mattino, stessa situazione su Liguria e Piemonte; piovaschi deboli al mattino sul levante, più moderati e diffusi sul centro-levante in risalita dal golfo, solo parzialmente interssato l'estremo ponente.
Freddo e temperature in calo e intensificazione, valori interni anche inferiori ai 5 gradi, sul basso Piemonte vicini allo zero.
Avvisi
-
Disagio per il freddo
Consigli
-
Meglio non lavare lʼauto, presto pioverà! -
Presto pioverà, possiamo anche non annaffiare



Notte e mattinata irregolarmente soleggiata sulla Liguria, deboli piovaschi sul levante molto intermittenti e brevi; qualche schiarita maggiormente presente sui settori occidentali.
Nebbie / nubi basse sul basso Piemonte con possibili deboli pioviggini ai piedi delle vallate delle Alpi Marittime.



Piovaschi più moderati e diffusi sul centro-levante in risalita dal golfo dal pomeriggio, in serata parziale interessamento anche del savonese orientale e in risalita anche sull'imperiese.
Deboli piovaschi anche sull'alessandrino e pioviggini possibili anche ai piedi delle vallate del cuneese montano (probabile debole spolverata sulle vette delle Alpi Marittime), comunque variabilità e nubi basse alternate a schiarite su tutto il basso Piemonte.
In forte calo, minime e massime.
Da nord moderato, a tratti forte, al mattino (e alla sera a centro-ponente), dai quadranti meridionali nel pomeriggio a ponente; a levante nord al mattino poi Libeccio sul golfo che ruota a Scirocco nel pomeriggio-sera
In calo da poco mosso a quasi calmo, poi in nuovo aumento verso la fine giornata a poco mosso / mosso al largo.
Giovedì 20 Novembre
Aggiornamento: Martedì 18 Novembre - 14.22
Previsione meteo a cura di:
Giornata all'insegna della variabilità, anche se non mancheranno spazi soleggiati.
Freddo in intensificazione



Inizio di giornata con cieli parzialmente nuvolosi sul levante ligure, con possibili deboli piovaschi sparsi ma in esaurimento.
Cielo poco nuvoloso a ponente.
Nebbie sul basso Piemonte, con aperture sparse nel corso della mattinata.



Nel pomeriggio ancora molta variabilità ma con discreto soleggiamento su tutti i settori.
Nebbie in formazione dal tardo pomeriggio sul basso Piemonte e possibili deboli fenomeni possibili sulle Alpi Marittime dal pomeriggio-sera (nevosi in quota).
In ulteriore lieve calo, specie sui settori di centro-ponente.
In genere debole o moderato dai quadranti settentrionali.
In lieve aumento a mosso, molto mosso al largo.
Venerdì 21 Novembre
Aggiornamento: Martedì 18 Novembre - 14.22
Previsione meteo a cura di:



La formazione di un minimo depressionario sul Mar Ligure porterà a una giornata debolmente instabile con fenomeni soprattutto sul centro-ponente ligure e basso Piemonte.
Sui versanti padani possibile neve / nevischio fino alla medio-alta collina, possibili debole spolverate sui rilievi di Val Bormida, Erro, Orba, Stura, più difficile su Scrivia.
Solo qualche nube e deboli fenomeni piovosi sui settori marittimi, con possibili fugaci aperture a levante.
Stazionarie o in ulteriore lieve calo.
Dai quadranti settentrionali moderato, a tratti forte.
Poco mosso / mosso sottocosta, mosso fino a molto mosso localmente al largo.
Sabato 22 Novembre
Aggiornamento: Martedì 18 Novembre - 14.22
Previsione meteo a cura di:



Il minimo depressionario sul Mar Ligure tende a scendere verso sud, ma farà ancora sentire i suoi effetti anche per il primo giorno di sabato.
Inizio di giornata con piogge sparse e neve in collina, ma quota neve in leggero aumento rispetto al giorno precedente (500-600m zone interne, 800-900m versanti costieri) a causa della "ritornante", che esporrà più i versanti padani che quelli costieri.
In costa probabile cielo grigio e "stirato" tipico da sottovento, con poche gocce portate dal vento.
Tendenza al miglioramento dal pomeriggio sera a partire da cuneese e ponente ligure.
In lieve aumento
Moderato/forte di tramontana sul centro-ponente, più grecale a levante
Calmo sottocosta, mosso al largo






