Mercoledì 19 Febbraio

Aggiornamento: Martedì 18 Febbraio - 17.03
Previsione meteo a cura di:

Sintesi: 

Giornata disturbata da nubi, sia sul versante marittimo che su quello padano (qui con foschie / nebbie tra Piemonte), e velature, ma non mancheranno alcune schiarite, in particolare a ponente nel pomeriggio-sera; deboli precipitazioni nevose saranno possibili sulle cime delle Alpi Marittime e su quelle appenniniche (qui non è da escludere qualche episodio di "galaverna" soprattutto per il vento forte, da confermare). Freddo al mattino e disagio fisiologico anche durante il giorno, specie sugli sbocchi vallivi esposti a causa dei venti da Nord di travaso padano.

Avvisi

Consigli

Mattino:

Nottata e mattinata caratterizzate da nuvolosità in aumento, sia sul versante marittimo che su quello padano, con nubi basse / nebbie sul basso Piemonte e nubi di mare specialmente sul settore centrale costiero. In generale si dovrebbe trattare di nubi stratificate, infatti saranno presenti anche nubi medio-alte da ponente in estensione nella notte a tutti i settori; la nuvolosità sarà probabilmente meno compatta sugli estremi estremi regionali, soleggiamento quindi comunque compromesso.

Deboli precipitazioni nevose saranno possibili sulle cime delle Alpi Marittime e su quelle appenniniche tra savonese, genovese e alessandrino (dove non è da escludere qualche episodio di "galaverna" soprattutto per il vento forte, da confermare); qualche debole pioviggine potrà invece interessare il settore centrale costiero stante la nuvolosità di mare, altrove praticamente asciutto o bassa probabilità di fenomeni.

Pomeriggio: 

Pomeriggio inizialmente simile al mattino con possibili residue e debolissime precipitazioni sulle Alpi Marittime, alessandrino e interne genovesi, in esaurimento; miglioramento da metà / tardo pomeriggio a ponente, ancora nubi e variabilità locale sui settori centro-orientali di Liguria e basso Piemonte.

Serata con maggiori schiarite (sempre meglio a ponente ma anche qua e là sul centro-levante) ma ancora velature; nuove possibili nubi alte in arrivo da ponente in tarda serata.

Temperature: 

Stazionarie fredde le minime, in diminuzione le massime, specie nei corridoi di travaso dell'aria fredda dal catino padano, dove le temperature faranno più fatica a salire, altrove più o meno stazionarie.

Temperatura Minima: 
Temperatura Massima: 
10°
Vento: 

Moderato (o forte al mattino sul centro-ponente) da Nord, con temporanea rotazione pomeridiana dai quadranti settentriobali sul levante ligure (debole ventilazione da Sud / Sud-est).

Mare: 

In rinforzo a mosso sul comparto centro-occidentale, fino a molto mosso al largo delle coste ponentine; rimane poco mosso sottocosta a levante.