Martedì 28 Febbraio
Aggiornamento: Lunedì 27 Febbraio - 21.44
Previsione meteo a cura di:
Giornata coperta, fredda e con possibili fenomeni nevosi a bassa quota, soprattutto sulla provincia di Savona, sull'estremo ponente della provincia di Genova e su quella di Cuneo. Clima rigido durante la notte e al primo mattino, poi valori in crescita durante la giornata sulla costa ligure, specie su quella imperiese.
Avvisi
-
Disagio per il freddo
-
Mareggiate o mare mosso
-
Vento moderato o forte
Consigli
-
Con questo tempo meglio evitare lʼuscita in barca
-
Un nivotour a cercare la neve (roba da meteopazzi!)
















Mattinata coperta su Liguria e Piemonte. Possibili fenomeni nevosi sull'immediato interno della provincia di Savona e del settore di ponente della provincia di Genova; bassa probabilità di deboli fenomeni sulla provincia di Imperia al primo mattino, eventualmente con neve sopra i 300-400 metri. Asciutto dal levante genovese allo spezzino. Assenza di fenomeni sull'alessandrino, nevicate sulla provincia di Cuneo, anche in pianura.
















Pomeriggio simile alla mattina, ma con fenomeni più deboli e confinati sul basso Piemonte occidentale ed alcune aree dell'interno del savonese confinanti con la provincia di Cuneo, altrove condizioni di tempo asciutto.
Graduali ma temporaneee schiarite pomeridiane sulla costa, a partire da levante ligure. Entro metà / tardo tardo pomeriggio, cieli sereni o velati praticamente su tutta la costa ligure e primo entroterra; rimarranno coperte le aree di confine tra Liguria e Basso Piemonte, così come le aree montuose al confine con l'Emilia. Nuvolosità sempre presente sul cuneese con residue nevicate, in nuova intensificazione dalla sera; schiarite pomeridiane anche su parte dell'alessandrino.
Dalla serata nuove coperture compatte (ancora qualche spazio sereno o poco nuvoloso solo sull'alessandrino fino a notte inoltrata).
Freddo, ma in lievissima attenuazione, specie per i valori massimi.
Temperature rigide anche sulla costa (eccetto il settore imperiese) durante la notte e al primo mattino, poi valori in crescita durante la giornata sulla costa ligure, specie su quella imperiese; gelate sulle aree montane liguri e sui rilievi cuneesi, dove si potranno sfiorare valori di -10°C (anche meno sulle Alpi Marittime).
Di moderata / forte intensità dai quadranti settentrionali. Burrasca / burrasca forte da Nord sul centro e ponente ligure, con raffiche fino a 90-100 km/h su alcuni tratti costieri allo sbocco delle valli e sulle creste appenniniche; ventilazione più moderata a levante.
In mattinata mosso a ponente e sulla costa centrale, poco mosso a levante; dal pomeriggio tendente al rinforzo a levante con mare mosso ovunque. Molto mosso / agitato al largo, specie davanti alle coste imperiesi.