[nowcasting] Live! 05 Aprile 2025

4 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Registrato: 05/08/2011 - 10:19
[nowcasting] Live! 05 Aprile 2025

Aperto il Live! di oggi, a voi le segnalazioni.

Ritratto di ermanno1984
Offline
Registrato: 20/09/2011 - 23:09

Buongiorno meteolanternini e buon sabato!

Finalmente inizia il weekend, in cui ci si può riposare e fare tante attività all'aperto (solidarietà a chi invece deve lavorare!).

La giornata di oggi infatti sarà proprio da dedicare alla vita fuori casa, sia al mare o in montagna, laghetti, campagna!

L'immagine satellitare infatti ci mostra un inizio di giornata completamente soleggiata su tutti I settori liguri e del basso Piemonte, ad eccezioni di qualche velatura sulle Alpi occidentali del cuneese.

La giornata proseguirà con tanto sole ovunque, con solo qualche cumulo pomeridiano nelle zone interne specie di imperiese e levante ligure, ma senza fenomeni di rilievo.

Dando un occhio alle temperature minime, stamattina si registrano valori più freschi di ieri: lungo le coste infatti abbiamo qualche caso sotto i 10 gradi, anche se in generale da ponente a levante si rimane tra i 10 e 13 gradi!

Diverso ovviamente lo scenario nelle zone interne, dove anche qui le temperature sono scese do più rispetto a ieri mattina: valori negativi sono segnalati in Val Bormida e lansolita Val d'Aveto, mentre in generale nelle altre località si attestano ben sotto i 5 gradi.

La ventilazione sarà per gran parte della giornata debole a regime di brezza, ma da tardo pomeriggio ruoterà a Libeccio sul ponente.

Queste correnti di libeccio, saranno responsabili di un primo cambiamento: inizieranno a portare umidità verso la costa, favorendo la formazione di nubi basse /maccaja prima sul savonese, poi in estensione alle altre zone entro la notte verso domenica...

Ma almeno il sabato ce lo saremo già goduti:)

Meteolanterna ETS è gratuito, ma se ci volete dare una mano con un contributo m, ecco il nostro Paypal,grazie!

https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=DEESUPR9B4PJS

Se vuoi donare il tuo 5 per mille a Meteolanterna ETS  ecco il nostro C.F. 95238110100.

Vi auguriamo una buona giornata a tutti!

A stasera!

Ermano1984 

 

Messaggio su Telegram: 
1
Ritratto di ermanno1984
Offline
Registrato: 20/09/2011 - 23:09

Buonasera meteolanternini!

Vi siete rilassati oggi?

Speriamo di si, perché sprecare questo sabato cosi strepitoso sarebbe stato da denuncia:)

Gran sole su tutte i settori, temperature massime miti e ventilazione a livello di brezza hanno fatto vedere il lato più bello della primavera!

Ma siccome per una non meglio precisata legge della vita (o della sfiga, se vi suona meglio), avere un weekend con due giorni stabili e tranquilli è quasi impossibile, domani il tempo non sarà altrettanto strepitoso (anche se non da buttare proprio via..).

Avremo infatti un mix di maccaja e ingresso freddo da nord-est che porterà vari scenari in una unica giornata.

In serata odierna infatti, le correnti di libeccio tenderanno a dare il via alla formazione di nubi basse e maccaja prima sul savonese, poi imperiese e poi lungo tutte le coste liguri quando ormai saremo in prossimità della mattinata di domenica. 

Tuttavia stando alle ultime emissioni, queste nubi basse, pur rimanendo a ridosso della costa, non riusciranno ad "abordarla" completamente: avremo la classica situazione di nubi basse sul mare ma più soleggiato nelle zone interne e in molti casi anche vicino alla costa.

Nel corso della mattinata poi, I primi refoli di vento settentrionale, favoriranmo un allontanamento delle nubi basse verso il mare aperto, quindi il cielo tenderà ad aprirsi su tutti i settori.

Nel frattempo, l'aria fredda in ingresso da est sulla Pianura padana inizierà ad accumulare umidità lungo i crinali del levante ligure al confine con Emilia, ma soprattutto sui versanti alpini del cuneese, dove il cielo tenderà a chiudersi.

In serata poi avremo fenomeni sparsi su cuneese e qualche possibile rovescio da "contrasto" sul centro-levante ligure in formazione sottocosta e in movimento verso il mare, a causa delle correnti da nord-est.

Correnti che daranno vita a una ventilazione settentrionale ma con direzioni leggermente differenti:

Grecale su spezzino, tramontana su genovesato, savonese e Tigullio, tramontana/grecale su imperiese.

In tutti i settori il vento tenderà ad aumentare nel corso del pomeriggio, fino a raggiungere l'apice tra la serata e la notte verso lunedì.

Le temperature massime domani saranno quindi in calo, e lunedi mattina avremo un risveglio tutt'altro che primaverile...

Buona serata a tutti!

Ermanno1984 

 

Messaggio su Telegram: 
1
Ritratto di Joyrayd
Offline
Registrato: 20/09/2011 - 22:14

Previsioni aggiornate a questo link e su app nelle "tab previsioni" e "tab città".

Messaggio su Telegram: 
0