Venerdì 26 Ottobre
Mattino
Giornata fortemente perturbata, già dal mattino precipitazioni a carattere di rovescio o temporale interesseranno l'Imperiese e la zona centrale della Liguria successivamente, dalla tarda mattinata fenomeni in graduale intensificazione da Ovest verso Est che interesseranno tutti i settori.
Precipitazioni meno intense nel Basso Piemonte con quota neve ancora elevata (oltre i 2200 metri per tutta la giornata).
Fenomeni anche localmente intensi/rovesci dal pomeriggio e in serata con temporali marittimi in risalita dal golfo tra Savonese, Genovesato e Tigullio, previsti accumuli consistenti entro sera con cumulate che potranno sfiorare o superare la soglia dei 100 mm soprattutto a ridosso dei rilievi del Genovese orientale e Tigullio; in questa fase avremo una probabile intensificazione dei fenomeni su Alessandrino orientale, bassa Lombardia e settori confinanti con Emilia.
Ancora forti piogge nella notte successiva su tutti i settori.
Temperature che tenderanno a calare gradualmente portandosi su valori prettamente autunnali.
Vento dai quadranti meridionali in rinforzo in mattinata da Levante (10/15 nodi), rotazione da Nord sui settori di Centro Ponente, scirocco a Levante, nuovamente meridionali dalla tarda serata su tutta la regione (raffiche tra 20/25 nodi).
Mare mosso con moto ondoso in aumento in giornata (onde sino a 2 / 3 metri).
Ricordiamo che la protezione civile ha diramato l'Allerta 1 sui settori costieri compresi tra centro-levante, mentre per le restanti zone livello di Avviso, qui di seguito il comunicato (dalle 06.00 del 26/10 alle 12.00 del 27/10) :http://servizi-meteoliguria.arpal.gov.it/protezione-civile/index.html, rammentiamo che solo la protezione civile può diramare questo tipo di comunicati.
Pomeriggio - sera
- Accedi o registrati per inserire commenti.