Iniziamo la giornata in maniera decisamente migliore di quella di ieri...
Il satellite infatti ci mostra come su gran parte della Liguria il cielo sia sereno o al massimo velato, mentre abbiamo qualche nuvola sparsa sul basso Piemonte occidentale.
Questo perché oggi sentiremo solo in minimissima parte gli effetti di una bassa pressione posizionata tra Spagna e Francia, con solo appunto velature di poco conto specie su cuneese e ponente ligure, mentre su alessandrino e levante il cielo sarà quasi totalmente sereno!
Confermata nel pomeriggio l'attività convettiva nelle zone interne ma i rovesci saranno veramente limitati se non quasi assenti.
Giornata quindi ideale per lavori all'aperto e lavatrici a lavorare!
Dal punto di vista termico, netta differenza tra i versanti marittimi e quelli interni: lungo le coste infatti le minime non,sono scese quasi da nessuna parte sotto i 10°C, con punte di 14°/15° C su vari località ponentinte e del genovesato, leggermente meno caldo sul levante.
Nelle zone interne invece grandi contrasti: se in Val Bormida (generalmente fredda) siamo rimasti tra i 10°C e i 5°C , in Val d'Aveto abbiano avuto valori più freddi, e in alcuni casi vicini allo zero, o poco sotto (Pratomollo -0,3°C).
Il vento fastidioso di ieri sta iniziando a diminuire di intensità, infatti al momento si segnalano valori attorno ai 20÷30km/h, nettamente più bassi di ieri.
Vi ricordiamo che è attivo il nostro sondaggio sulla modifica della.proceduta di allerta al link:
Che dire...dopo una giornata come quella odierna si può solo rimanere in silenzio e contemplare lo spettacolo che può offrire la primavera!
Tanto sole e ventilazione a regime di brezza hanno regalato una giornata ideale per lavori all'aria aperta e lavatrici, ma anche sollevato i morali di tutti dopo la giornata incerta di ieri!
Domani l'alta pressione garantirà in generale ancora una giornata stabile e soleggiata su tutti i settori, ma con qualche eccezione.
Sul bordo occidentale dell'alta pressione infatti, scorreranno alcune correnti umide, che saranno responsabili domattina di nuvolosità sparsa sul ponente ligure e cuneese, ma visto il poco richiamo umido, non porteranno fenomeni.
Nel pomeriggio questa nuvolosità tenderà a dissolversi, ma la convezione pomeridiana "istigata" dal spleggiamento, porterà alla formazione di cumuli nelle zone interne da ponente a levante, con qualche debole piovasco più probabile sui crinali tra levante e Emilia.
Nessun rischio di sconfinamento costiero.
Le temperature saranno ancora gradevoli, specie al pomeriggio, e la ventilazione sarà ancora debole prevalentemente da nord, con locali e temporanei rinforzi su imperiese nel pomeriggio.
E con la primavera che avanza, fioccano anche le sagre, per cui eccoci pronti come ogni giovedì sera a riportarvi il meglio degli eventi che ci avete segnalato:
-)Sabato 5 e domenica 6 a Genova in P.zza Luzzati si svolgerà il "Cactus market": mercatini artigianali, laboratori e street food dalla tarda mattinata fino a sera!
-)Domenica 6 a Spezia si svolgerà "Vivicittà", la classica manifestazione podistica con un percorso competitivo e uno non!
Se volete pubblicizzare una sagra, festa di paese o un eventi culturale, potete scriverci su Telegram o via email!
Buongiorno meteolanternini e buon giovedì!
Iniziamo la giornata in maniera decisamente migliore di quella di ieri...
Il satellite infatti ci mostra come su gran parte della Liguria il cielo sia sereno o al massimo velato, mentre abbiamo qualche nuvola sparsa sul basso Piemonte occidentale.
Questo perché oggi sentiremo solo in minimissima parte gli effetti di una bassa pressione posizionata tra Spagna e Francia, con solo appunto velature di poco conto specie su cuneese e ponente ligure, mentre su alessandrino e levante il cielo sarà quasi totalmente sereno!
Confermata nel pomeriggio l'attività convettiva nelle zone interne ma i rovesci saranno veramente limitati se non quasi assenti.
Giornata quindi ideale per lavori all'aperto e lavatrici a lavorare!
Dal punto di vista termico, netta differenza tra i versanti marittimi e quelli interni: lungo le coste infatti le minime non,sono scese quasi da nessuna parte sotto i 10°C, con punte di 14°/15° C su vari località ponentinte e del genovesato, leggermente meno caldo sul levante.
Nelle zone interne invece grandi contrasti: se in Val Bormida (generalmente fredda) siamo rimasti tra i 10°C e i 5°C , in Val d'Aveto abbiano avuto valori più freddi, e in alcuni casi vicini allo zero, o poco sotto (Pratomollo -0,3°C).
Il vento fastidioso di ieri sta iniziando a diminuire di intensità, infatti al momento si segnalano valori attorno ai 20÷30km/h, nettamente più bassi di ieri.
Vi ricordiamo che è attivo il nostro sondaggio sulla modifica della.proceduta di allerta al link:
https://www.facebook.com/share/p/15LkJu4GWc/
Se vuoi sostenere Meteolanterna dona il tuo 5 per mille scrivendo il nostro C.F. 95238110100, grazie!!
Ermanno1984
Buonasera meteolanternini!
Che dire...dopo una giornata come quella odierna si può solo rimanere in silenzio e contemplare lo spettacolo che può offrire la primavera!
Tanto sole e ventilazione a regime di brezza hanno regalato una giornata ideale per lavori all'aria aperta e lavatrici, ma anche sollevato i morali di tutti dopo la giornata incerta di ieri!
Domani l'alta pressione garantirà in generale ancora una giornata stabile e soleggiata su tutti i settori, ma con qualche eccezione.
Sul bordo occidentale dell'alta pressione infatti, scorreranno alcune correnti umide, che saranno responsabili domattina di nuvolosità sparsa sul ponente ligure e cuneese, ma visto il poco richiamo umido, non porteranno fenomeni.
Nel pomeriggio questa nuvolosità tenderà a dissolversi, ma la convezione pomeridiana "istigata" dal spleggiamento, porterà alla formazione di cumuli nelle zone interne da ponente a levante, con qualche debole piovasco più probabile sui crinali tra levante e Emilia.
Nessun rischio di sconfinamento costiero.
Le temperature saranno ancora gradevoli, specie al pomeriggio, e la ventilazione sarà ancora debole prevalentemente da nord, con locali e temporanei rinforzi su imperiese nel pomeriggio.
E con la primavera che avanza, fioccano anche le sagre, per cui eccoci pronti come ogni giovedì sera a riportarvi il meglio degli eventi che ci avete segnalato:
-)Sabato 5 e domenica 6 a Genova in P.zza Luzzati si svolgerà il "Cactus market": mercatini artigianali, laboratori e street food dalla tarda mattinata fino a sera!
-)Domenica 6 a Spezia si svolgerà "Vivicittà", la classica manifestazione podistica con un percorso competitivo e uno non!
Se volete pubblicizzare una sagra, festa di paese o un eventi culturale, potete scriverci su Telegram o via email!
Vi auguriamo una buona serata a tutti!
Ermanno1984