Mercoledì 19 Febbraio

Aggiornamento: Martedì 18 Febbraio - 17.03
Previsione meteo a cura di:

Sintesi: 

Giornata disturbata da nubi, sia sul versante marittimo che su quello padano (qui con foschie / nebbie tra Piemonte), e velature, ma non mancheranno alcune schiarite, in particolare a ponente nel pomeriggio-sera; deboli precipitazioni nevose saranno possibili sulle cime delle Alpi Marittime e su quelle appenniniche (qui non è da escludere qualche episodio di "galaverna" soprattutto per il vento forte, da confermare). Freddo al mattino e disagio fisiologico anche durante il giorno, specie sugli sbocchi vallivi esposti a causa dei venti da Nord di travaso padano.

Avvisi

Consigli

Mattino:

Nottata e mattinata caratterizzate da nuvolosità in aumento, sia sul versante marittimo che su quello padano, con nubi basse / nebbie sul basso Piemonte e nubi di mare specialmente sul settore centrale costiero. In generale si dovrebbe trattare di nubi stratificate, infatti saranno presenti anche nubi medio-alte da ponente in estensione nella notte a tutti i settori; la nuvolosità sarà probabilmente meno compatta sugli estremi estremi regionali, soleggiamento quindi comunque compromesso.

Deboli precipitazioni nevose saranno possibili sulle cime delle Alpi Marittime e su quelle appenniniche tra savonese, genovese e alessandrino (dove non è da escludere qualche episodio di "galaverna" soprattutto per il vento forte, da confermare); qualche debole pioviggine potrà invece interessare il settore centrale costiero stante la nuvolosità di mare, altrove praticamente asciutto o bassa probabilità di fenomeni.

Pomeriggio: 

Pomeriggio inizialmente simile al mattino con possibili residue e debolissime precipitazioni sulle Alpi Marittime, alessandrino e interne genovesi, in esaurimento; miglioramento da metà / tardo pomeriggio a ponente, ancora nubi e variabilità locale sui settori centro-orientali di Liguria e basso Piemonte.

Serata con maggiori schiarite (sempre meglio a ponente ma anche qua e là sul centro-levante) ma ancora velature; nuove possibili nubi alte in arrivo da ponente in tarda serata.

Temperature: 

Stazionarie fredde le minime, in diminuzione le massime, specie nei corridoi di travaso dell'aria fredda dal catino padano, dove le temperature faranno più fatica a salire, altrove più o meno stazionarie.

Temperatura Minima: 
Temperatura Massima: 
10°
Vento: 

Moderato (o forte al mattino sul centro-ponente) da Nord, con temporanea rotazione pomeridiana dai quadranti settentriobali sul levante ligure (debole ventilazione da Sud / Sud-est).

Mare: 

In rinforzo a mosso sul comparto centro-occidentale, fino a molto mosso al largo delle coste ponentine; rimane poco mosso sottocosta a levante.

Giovedì 20 Febbraio

Aggiornamento: Martedì 18 Febbraio - 17.09
Previsione meteo a cura di:

Sintesi: 

Un deciso rinforzo di alta pressione e l'allontanamento verso sud della bassa pressione ieri sulla spagna, determina un calo delle infiltrazioni umide sulla Liguria, quindi clima in netto miglioramento

Consigli

Mattino:

Inizio di giornata con nubi sui settori di centro-levante e parte dell'alessandrino, mentre a ponente e cuneese il cielo si presenterà poco nuvoloso già subito dopo l'alba.

 Clima ancora freddo.

Pomeriggio: 

Nel primo pomeriggio, schiarite sempre avanzeranno anche a levante, con cieli sereni o poco nuvolosi quasi ovunque.

Temperature: 

Minime pressochè stazionarie, massime in generale rialzo laddove soleggiato.

Temperatura Minima: 
Temperatura Massima: 
13°
Vento: 

Dai quadranti settentrionali, moderato al mattino, debole dal pomeriggio.

Mare: 

Moto ondoso in calo a ponente, da mosso a poco mosso entro sera; rimane poco mosso o localmente quasi calmo a levante.

Venerdì 21 Febbraio

Aggiornamento: Martedì 18 Febbraio - 17.12
Previsione meteo a cura di:

Previsione:

Tendenza meteo: giornata che dovrebbe iniziare poco nuvolosa, ma già da metà mattinata nubi di mare saranno in aumento da sud verso le zone costiere, in estensione a quasi tutti i settori (quindi anche quelli padani), ad eccezione di parte del cuneese; saranno possibili deboli pioviggini sul centro-ponente ligure, ma in un contesto ancora variabile.

Dalla serata tendenza ad aumento deciso della nuvolosità a partire da ovest.

Temperature: 

In ulteriore lieve rialzo.

Temperatura Minima: 
Temperatura Massima: 
15°
Vento: 

Inizialmente debole da Nord, poi rotazione dai quadranti meridionali sul comparto orientale del Golfo e relative coste di centro-levante (da cui deriverebbe la nuvolosità di mare).

Mare: 

In ulteriore calo, da poco mosso (mosso al largo dell'imperiese) a poco mosso ovunque, localmente quasi calmo a levante.

Sabato 22 Febbraio

Aggiornamento: Martedì 18 Febbraio - 17.16
Previsione meteo a cura di:

Previsione:

Probabile debole peggioramento delle condizioni meteo, con cieli coperti quasi ovunque e deboli piogge sul centro levante ligure a carattere intermittente per l'intera giornata.

Più asciutto a ponente, con possibilità di schiarite nel corso del pomeriggio.

Temperature: 

Pressochè stazionarie

Temperatura Minima: 
Temperatura Massima: 
14°
Vento: 

Ancora tramontana debole/moderata sul centro-ponente ligure, mentre a levante avremo più sciroccco.

Mare: 

Poco mosso, con moto ondoso in aumento sul levante

Approfondimenti

Meteolanterna su TELEGRAM

Ritratto di Joyrayd
Pubblicato Martedì, 13 Dicembre, 2022 - 07:34 da Giorgio "Joyrayd"

E' disponibile l'accesso ad un nuovissimo gruppo Telegram (oltre al canale Telegram che già conoscete per le allerte). Questo si integrerà a Live e Forum per una comunicazione più diretta con la nostra community e sara più adatto a seguire gli eventi.

Qui potete iscrivervi: https://t.me/+a23HcuS98gxjNjhk

Questo gruppo è stato creato per rendere ancora più semplice e immediato il contatto con la comunità ... la "famiglia" che da più di un decennio ci segue e ci supporta: Voi e Noi