Apriamo la giornata con il satellite che ci mostra un belntappetino di nubi più o meno compatte specie sul centro ponente ligure e cuneese (l'immagine di Maura da Albenga è eloquente..), mentre sul levante è alessandrino situazione migliore.
Come anticipato ieri infatti, l'alta pressione oggi ha subito un parziale cedimento e correnti umide riusciranno ad infiltrarsi tra le sue maglie.
Il peggioramento sarà comunque molto debole e veloce: gianda stanotte avremo un netto miglioramento.
Oggi saranno possibili rovesci sparsi (e qualche colpo di tuono isolato) su tutti i settori, alternati a lunghe pause asciutte.
Inoltre la quantità maggiore di precipitazioni dovrebbe scaricare in mare aperto.
Il vento sarà prevalentemente di scirocco e più intenso sul levante ligure.
Dalla tarda serata però tenderà a cambiare direzione e soffiare dai quadranti settentrionali, anche se con intensità non forte.
Dando un occhio alle temperature, notiamo comeni valori minimi siano scesi rispetto ai giorni scorsi: in costa i valori soprani 10 gradi sono abbastanza rari, e non mancano casi al di sotto di tale valore, specie sul genovesato e levante ligure.
Nelle zone interne ancora più fresco, con valori prettamente invernali e sotto i 5 gradi in molte localita, vicine allo zero in Val Bormida e con punte di -2 gradi in Val d'Aveto!
Vi ricordiamo che è attivo il nostro sondaggio sulla modifica della proceduta di allerta al link sotto:è molto importante partecipare!
Buongiorno meteolanternini e buon mercoledi!
Giro di boa settimanale raggiunto:)
Apriamo la giornata con il satellite che ci mostra un belntappetino di nubi più o meno compatte specie sul centro ponente ligure e cuneese (l'immagine di Maura da Albenga è eloquente..), mentre sul levante è alessandrino situazione migliore.
Come anticipato ieri infatti, l'alta pressione oggi ha subito un parziale cedimento e correnti umide riusciranno ad infiltrarsi tra le sue maglie.
Il peggioramento sarà comunque molto debole e veloce: gianda stanotte avremo un netto miglioramento.
Oggi saranno possibili rovesci sparsi (e qualche colpo di tuono isolato) su tutti i settori, alternati a lunghe pause asciutte.
Inoltre la quantità maggiore di precipitazioni dovrebbe scaricare in mare aperto.
Il vento sarà prevalentemente di scirocco e più intenso sul levante ligure.
Dalla tarda serata però tenderà a cambiare direzione e soffiare dai quadranti settentrionali, anche se con intensità non forte.
Dando un occhio alle temperature, notiamo comeni valori minimi siano scesi rispetto ai giorni scorsi: in costa i valori soprani 10 gradi sono abbastanza rari, e non mancano casi al di sotto di tale valore, specie sul genovesato e levante ligure.
Nelle zone interne ancora più fresco, con valori prettamente invernali e sotto i 5 gradi in molte localita, vicine allo zero in Val Bormida e con punte di -2 gradi in Val d'Aveto!
Vi ricordiamo che è attivo il nostro sondaggio sulla modifica della proceduta di allerta al link sotto:è molto importante partecipare!
https://www.facebook.com/share/p/15LkJu4GWc/
Se vuoi sostenere Meteolanterna dona il tuo 5 per mille scrivendo il nostro C.F. 95238110100, grazie!!
Ermanno1984
Previsioni aggiornate a questo link e su app nelle "tab previsioni" e "tab città".
Superadmin