Imperia
Genova
La Spezia
Savona
Meteolanterna Ente Terzo Settore
Codice fiscale: 95238110100
Il contenuto di questo sito è protetto dal copyright ed è di proprietà di Meteolanterna.
Regole di utilizzo - Privacy - Cookie Policy
Web design by Stefano Massini Digitaleyes
Facciamo passare ancora 2 o 3 giorni nella speranza che venga per lo meno ridotta l'entità di quella roba, stando a ECMWF non sembrerebbe durare a lungo con una probabile quanto difficile scappatoia nelle 240 h, se guardiamo invece GFS non ne usciremmo più..
Vedremo, godiamoci l'estate intanto poi all'inferno ci penseremo settimana prossima..
Si Dani speriamo davvero in un ridimensionamento perché almeno per me già in questi due giorni è stata una sofferenza con un disagio non da poco, non voglio pensare alla settimana prossima....
L'asse del male passerà sulla Francia, li davvero mi aspetto valori termici esorbitanti, non escludo possa saltare qualche record per il mese di giugno, stessa situazione su Belgio, Germania e Inghilterra.
Noi almeno inizialmente potremmo beneficiare di isoterme meno bollenti in quota ma con rischio di compressioni importanti sulla costa. Sarà un crescendo, si partirà da lunedi con un clima ancora tutto sommato accettabile per lo meno in costa, ma durante la settimana sarà un crescendo di caldo e malessere generale .. insomma ci sarà da patire!
La situazione stando a ECMWF 00 di stamattina è veramente brutta, il rischio reiterazione è molto elevato..
Rischio di reiterazione ahimè confermato da gfs e ancora di più dal parallelo che non vedono una via d'uscita almeno fino ai primi di luglio. Per il parallelo la persistenza dell'ondata di caldo è impressionante.
Le termiche però mi sembrano ridimensionate rispetto a ieri
GFS 12 piuttosto cattivo: l'asse del male viene visto passare inizialmente tra Francia orientale e nord ovest, per poi abbracciare tutto il nord Italia in seguito. Vediamo tra poco cosa dice ecmwf.
Ragazzi un consiglio spassionato, godetevi finchè si può questo clima perchè poi sarà dura..
Pagine