Imperia
Genova
La Spezia
Savona
Meteolanterna Ente Terzo Settore
Codice fiscale: 95238110100
Il contenuto di questo sito è protetto dal copyright ed è di proprietà di Meteolanterna.
Regole di utilizzo - Privacy - Cookie Policy
Web design by Stefano Massini Digitaleyes
...uhm, non credo proprio: sul grafico trovi gli indici di correlazione dei GM confrontati con i dati NCEP in reanalisi...FNO, come da grafico, è proprio NAVGEM, nuova versione di NOGAPS
Ok ma tanto l'incidenza a 24h è talmente minima che non appunto sono cose minime
In questo peggioramento non ho avuto mai la sensazione che ci sia stato un modello che abbia portato la sua tesi dall'inizio alla fine.
Tutti hanno avuto balletti quindi almeno in questo caso non dò colpe o meriti a nessuno, tante volte si tende a dire che il modelli migliore è quello più favorevole alla neve
Certo è che se il minimo sarà alto avrà vinto navgem, se medio-basso più o meno hanno ciaffato tutti prima o dopo.
Diverso è il discorso sul lungo, gfs è peggiorato, c'è poco da fare.
Il succo è che putroppo NAVGEM non è affidabilissimo, appena sopra a CFS, percui in questo clima d'incertezza potrebbe non essere il "faro" da seguire...
Per la cronaca, il migliore rimane ECMWF da Reading, non per niente soprannominato il "dottore"
ECMWF è Europeo e tarato per noi, c'è poco da fare, ha la sola sfortuna di essere a pagamento altrimenti sarebbe visto sicuramente molto di più di GFS...
carta pazzesca
Quoto in toto, GFS sul lungo è alla stregua di CFS
Aggiungo inoltre che la nostra regione è piuttosto difficile e che questa irruzione artico-marittima è quantomeno non usuale, difatti non mancano gli episodi a sorpresa.
Io sono fiducioso, come mi sembrate anche voi (dello staff intendo): senza farsi prendere dalla runnite e affidandosi alla profonda conoscenza dei microclimi liguri, si potrebbe centrare l'obiettivo...la colonna è buona...in PP il serbatoio è pieno...
...e comunque meglio questa...
Giochino Fantameteo: trova le differenze
Pagine