Continua il temporale autorigenerante, potentissimo e stazionario. Situazione alluvionale.
Qui il grafico del Vara nei pressi di Brugnato, quasi giunto al livello di attenzione in poco più di un'ora. Se la struttura non scorre è molto probabile l'esondazione.
Il cielo giallo indicato dalle segnalazioni è data dalla sabbia trasportata dallo scirocco, che soffia impetuoso.
Struttura temporalesca che concentra ancora i massimi effetti a levante, ma da cenni di movimento retrogrado. Monitoriamo. Prestare massima attenzione sulle zone attualmente più colpite ovvero Val di Vara e 5 terre.
Fine tregua. Si ricomincia e il cielo è giallo (oltre al nero)
Varigotti, quasi 22 mm dalla mezzanotte...Chissà se ripioverà nuovamente... Molto diverso dalle attese questo tempo.
Continua il temporale autorigenerante, potentissimo e stazionario. Situazione alluvionale.
Qui il grafico del Vara nei pressi di Brugnato, quasi giunto al livello di attenzione in poco più di un'ora. Se la struttura non scorre è molto probabile l'esondazione.
Il cielo giallo indicato dalle segnalazioni è data dalla sabbia trasportata dallo scirocco, che soffia impetuoso.
La Spezia sotto un autentico monsone, speriamo in bene la situazione non è bella.
Temporale ora su La Spezia. La convergenza bascula tra le 5 Terre e La Spezia.
Ore 11 il Rio Fereggiano e' nella normalità
Scusate sbaglio o sembra che la linea di convergenza stia lentamente scivolando verso il centro della regione, verso ovest?
Il temporale sembra aver perso la sua radice ed evolve verso Ponente molto lentamente.
Sembra che,la linea temporalesca stia arrivando verso Genova o mi sbaglio??
Struttura temporalesca che concentra ancora i massimi effetti a levante, ma da cenni di movimento retrogrado. Monitoriamo. Prestare massima attenzione sulle zone attualmente più colpite ovvero Val di Vara e 5 terre.
Pagine