 
      
    
           
        
   
	  
 Imperia
 
 
 
 
 
 
Genova
 
 
 
 
 
 
La Spezia
 
 
 
 
 
 
Savona
 
 
 
 
 
 
Meteolanterna Ente Terzo Settore
Codice fiscale: 95238110100
Il contenuto di questo sito è protetto dal copyright ed è di proprietà di Meteolanterna.
Regole di utilizzo - Privacy - Cookie Policy
Web design by Stefano Massini Digitaleyes
Perfetto grazie !
ora sono meno preoccupato !
lollomb
Temporale ora tra Imperia e Savona. Rovescio intenso.
Schiarite sul mare. Evidentissima l'acqua fangosa scaricata alla foce del bisagno
Qui interno tigullio raggiunti i 310 mm circa da inizio evento
Forti piogge a Campo Ligure.
Savona diluvio finito da pochi minuti ora tocca a varazze muro d acqua
Cornigliano cielo che si fa più scuro dopo una pausa con cielo più chiaro
Sampierdarena che si annuvola di nuovo
Quando iniziera' la seconda fase?
La stazione meteo Arpal con maggiori accumuli è stata quella di Davagna con 350mm, ciò conferma che l'Alta Val Bisagno rappresenta sempre una zona idrogeologicamente molto pericolosa in quanto a precipitazioni continue e/o stazionarie.
Ora pausa fino a stasera con rovesci isolati sempre possibili, in vista della seconda fase che si preannuncia molto intensa anche questa.
Pagine