segnalo che quasi tutti i fiumi/torrenti di ponente stanno raggiungendo il primo livello di guardia (alcuni lo hanno superato), mentre nel centro della regione si stanno alzando ma sono ancora ampiamente sotto i livelli di guardia.
La situazione: peggioramento decisamente intenso finora sul savonese e entroterra dell'imperiese, con struttura frontale che si sta per trasferire verso Genova (dove si stanno avendo i primi scrosci) e La Spezia.
A rendere più problematica la situazione vi è il vento di bufera di scirocco e la neve nell'entroterra del savonese, a quote decisamente più basse del previsto.
Ora precipitazioni forti su Savona con grandine come segnalato nei precedenti Live!
Precipitazioni a tre cifre nell'entroterra del ponente, le centraline ARPAL evidenziano accumuli nelle ultime 12h di 138mm a Mele, 136mm a Santuario di Savona, 76mm a Savona città.
Ora focus come detto sul genovese, ma con un occhio vigile anche a ponente dove la situazione nell'entroterra è critica.
A6: copiosa nevicata da Millesimo verso nord. Istituito il filtraggio dinamico temporaneo dei mezzi pesanti previsto dal protocollo neve tra Ceva e Savona in entrambe le direzioni. Ceva
A26: forti nevicate sulla A26 Genova Voltri-Gravellona Toce tra Masone e Alessandria sud. Carreggiata completamente bianca. Svincolo Masone in entrata e' chiuso al traffico in entrambe le direzioni. Masone
A7: neve da Isola del Cantone verso nord. Chiuse al traffico le uscite di Vignole Borbera in entrambe le direzioni, Isola verso Milano, Serravalle in entrata. Isola del Cantone
vento e pioggia molto forti. 11,2°C 989 hPa.
segnalo che quasi tutti i fiumi/torrenti di ponente stanno raggiungendo il primo livello di guardia (alcuni lo hanno superato), mentre nel centro della regione si stanno alzando ma sono ancora ampiamente sotto i livelli di guardia.
lollomb
Attenzione autostrade chiuse da isola a serravalle per neve
Fiume in strada
Strada bianca
Neve/pioggia forte Masone
La situazione: peggioramento decisamente intenso finora sul savonese e entroterra dell'imperiese, con struttura frontale che si sta per trasferire verso Genova (dove si stanno avendo i primi scrosci) e La Spezia.
A rendere più problematica la situazione vi è il vento di bufera di scirocco e la neve nell'entroterra del savonese, a quote decisamente più basse del previsto.
Ora precipitazioni forti su Savona con grandine come segnalato nei precedenti Live!
Precipitazioni a tre cifre nell'entroterra del ponente, le centraline ARPAL evidenziano accumuli nelle ultime 12h di 138mm a Mele, 136mm a Santuario di Savona, 76mm a Savona città.
Ora focus come detto sul genovese, ma con un occhio vigile anche a ponente dove la situazione nell'entroterra è critica.
buongiorno, sestri ponente, tuoni e fulmini. Una mia amica in autostrada a serravalle mi ha chiamato e mi ha detto che è in mezzo a una bufera.
Di nuovo pioggia moderata con piccoli chicchi di grandine Savona
Situazione autostrade
Ceva
Masone
Isola del Cantone
Confermo la segnalazione di Paul qui in basso Piemonte situazione difficile bufera di neve in atto con tuoni
Pagine